ADIR - L'altro diritto

ISSN 1827-0565

Migranti e polizia
Tra diritto penale del nemico e regole del disordine

Giulia Fabini, 2011

Introduzione

Capitolo primo
Alle origini della sicurezza

  1. Introduzione
  2. Tra anni Settanta e Ottanta in Usa: libertà economica e controllo sociale
    1.1.
    Il piano criminologico
    1.2.
    Le forze storiche in gioco
    1.3.
    Politiche neoliberiste e neoconservatrici
    1.4.
    Nascita della questione Sicurezza e governo attraverso la criminalità
  3. Gli anni Novanta: le politiche di sicurezza arrivano in Italia
    2.1.
    Il falso allarme degli anni Settanta
    2.2.
    Fear of crime
    2.3.
    La crisi degli anni Novanta
    2.4.
    Il fenomeno migratorio
    2.5.
    Nascita della questione sicurezza
  4. Il ruolo della paura

Capitolo secondo
Il diritto penale del nemico

  1. Introduzione
  2. Il diritto penale del nemico
    1.1.
    La teoria del diritto alla base del diritto penale del nemico
    1.2.
    Inventare personalità giuridiche: il concetto di non-persona
    1.3.
    Il nemico nella teoria di Jakobs
  3. La critica a Jakobs
    2.1.
    Il concetto di non-persona
    2.2.
    Il concetto di nemico
    2.3.
    La confusione tra il piano normativo e il piano descrittivo
    2.4.
    Al primo posto la sicurezza
  4. La valenza simbolica del diritto penale del nemico: utile in quanto inefficace
  5. Tecnologie di sicurezza mascherate da diritto penale?
  6. Diritto penale del nemico come rinascere del potere sovrano
    5.1.
    Regolare legalmente l'esclusione
    5.2.
    Il carattere performativo del diritto penale del nemico
  7. Conclusioni
  8. Appendice teorica. Diritto, guerra ed eccezione tra Schmitt, Foucault e Agamben
    1.
    Foucault: il diritto e la guerra
    2.
    Diritto, guerra ed eccezione: l'apporto di Schmitt
    3.
    L'eccezione come porta di ingresso della guerra nel diritto
    4.
    Agamben e il ruolo della decisione sovrana
    5.
    Il divenir regola dell'eccezione
    6.
    E se la norma sta all'eccezione come il diritto sta alla politica?
    Considerazioni finali

Capitolo terzo
Pratiche di polizia

  1. Introduzione
  2. Egon Bittner e l'attività di peace-keeping
    1.1.
    Alcune "practical skills"
    1.2.
    La limitata rilevanza della colpevolezza
  3. Compiti di chirurgia sociale
  4. La discrezionalità del potere di polizia
  5. Sudnow e i "reati normali"
  6. Le regole del disordine
    5.1.
    L'impatto della tolleranza zero nella gestione del disordine
  7. Nuova importanza della dimensione locale
  8. Anni Novanta in Italia e polizia
    7.1.
    Dalle regole del disordine alla tolleranza zero
  9. Conclusioni

Capitolo quarto
Il diritto speciale dello straniero

  1. Introduzione
  2. Ieri...
    1.1.
    Le misure preventive in Italia all'origine: il Regno Sabaudo
    1.2.
    La legge Pica e la legislazione d'emergenza
    1.3.
    Oziosi e vagabondi: ci pensa la Normativa di Pubblica Sicurezza
    1.4.
    Il concetto di pericolosità regala nuova linfa al sistema penale
    1.4.1.
    Durante il regime fascista
    1.5.
    Lo stato democratico nel segno della continuità
  3. ...E oggi
    2.1.
    Il diritto speciale dello straniero
    2.2.
    Si può parlare dei migranti in termini di nemici?
    2.3.
    Il piano simbolico nella normativa penal-amministrativa delle espulsioni
  4. Conclusioni

Capitolo quinto
Migranti e polizia

  1. Introduzione
  2. La ricerca empirica
  3. Il gruppo campione
  4. La polizia dell'ultimo metro: competenze della polizia municipale in ambito di immigrazione
    3.1.
    Normativa incerta e vecchie rappresentazioni
    3.1.1.
    Polizia Municipale a Bologna: come gli operatori interpretano il loro ruolo
    3.2.
    Le competenze in ambito d'immigrazione
    3.2.1.
    Dal punto di vista degli operatori: polizia di prossimità
    3.3.
    Non di tutta l'erba un fascio: l'elemento d'imprevedibilità
  5. Buongiorno, documenti
    4.1.
    La provenienza geografica
    4.2.
    Il fattore età
    4.3.
    Zone a rischio
  6. Il pregiudizio è diventato uno strumento di lavoro
  7. Sparisci va, io non ti vedo più qui
  8. Conclusioni

Conclusioni

Bibliografia

Appendice

  1. Interviste ai migranti
  2. Interviste agli operatori di Polizia Municipale