Quaderni dell'Altro diritto
Direttore: Emilio Santoro
Comitato scientifico: Alberto di Martino, Chiara Favilli, Realino Marra, Luigi Pannarale, Aldo Schiavello, Danilo Zolo †
I Quaderni dell'Altro diritto vogliono essere uno spazio per la riflessione teorico-giuridica e la ricerca sociologica sui temi del carcere e delle istituzioni penali in genere, del governo dell'immigrazione, della devianza e dell'emarginazione sociale. La collana mira a evidenziare come operi in questi campi il "diritto in azione", vale a dire il fitto reticolo di credenze, conflitti, distorsioni e transazioni sociali attraverso il quale il "diritto dei libri" viene a contatto con la vita delle persone.
-
Emilio Santoro, Democrazia escludente e integrazione neoschiavista. Saggi di diritto degli stranieri
-
Abitare i diritti. Per una critica del rapporto tra giustizia e spazi urbani, a cura di Maria Giulia Bernardini, Orsetta Giolo
-
Fernando Rister de Sousa Lima, Diritto alla salute e attivismo simbolico. Il caso del Brasile
-
Europa umana. Scritti in onore di Paulo Pinto de Albuquerque, a cura di Davide Galliani, Emilio Santoro
-
Filippo Ruschi, Il mare, il pirata, il diritto. Una ricerca di filosofia del diritto internazionale
-
Lucia Re, Democrazie vulnerabili. L'Europa dall'identità alla cura
-
Giuseppe Caputo, Carcere senza fabbrica: povertà, lavoro forzato e welfare
-
Serena Vantin, L'eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie. Percorsi di diritto antidiscriminatorio
-
Le teorie critiche del diritto, a cura di Maria Giulia Bernardini e Orsetta Giolo
-
Leggi, migranti e caporali. Prospettive critiche e di ricerca sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura, a cura di Enrica Rigo
-
Alessandra Sciurba, La cura servile, la cura che serve
-
Passaggi di frontiera. Osservatorio sulla detenzione amministrativa degli immigrati e l'accoglienza dei richiedenti asilo in Puglia, a cura di Luigi Pannarale