ADIR - L'altro diritto

ISSN 1827-0565

Pedofilia. Un fenomeno giuridico e sociologico

Silvia Furfaro, 2004

Introduzione

Capitolo I
La disciplina giuridica

  1. I diritti dei minori
    1.1.
    I diritti dei minori nelle dichiarazioni internazionali
    1.1.1.
    Le iniziative internazionali a tutela del minore abusato e/o sfruttato
    1.2.
    Gli interventi europei
    1.3.
    Profili comparatistici in materia di pedofilia
  2. Le fonti italiane
    2.1.
    La Costituzione italiana
    2.2.
    La legge n. 66 del 15 febbraio 1996 «Norme contro la violenza sessuale»
    2.2.1.
    Un primo sguardo alla legge
    2.2.2.
    Il nuovo assetto strutturale
    2.2.3.
    Il cuore della legge
    2.2.3.1.
    I profili di illegittimità costituzionale
    2.2.4.
    Art. 609 quater. Atti sessuali con minorenne
    2.2.5.
    Il bene giuridico
    2.2.6.
    La non punibilità degli atti sessuali fra minorenni
    2.2.7.
    Il reato di corruzione di minorenni
    2.2.8.
    Il regime di procedibilità
    2.3.
    Legge n. 269 del 3 agosto 1998 «Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù»
    2.3.1.
    La prostituzione minorile
    2.3.1.1.
    La fattispecie del primo comma dell'art. 600 bis
    2.3.1.2.
    La fattispecie del secondo comma dell'art. 600 bis
    2.3.1.3.
    L'articolo 2, comma 2, Legge 269/98
    2.3.2.
    La pornografia minorile
    2.3.2.1.
    La fattispecie del primo e secondo comma dell'art. 600 ter
    2.3.2.2.
    La fattispecie del terzo comma dell'art. 600 ter
    2.3.2.3.
    La fattispecie del quarto comma dell'art. 600 ter
    2.3.3.
    La responsabilità dei Providers.
    2.3.4.
    La detenzione di materiale pornografico
    2.3.5.
    Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della pornografia minorile
    2.3.6.
    Circostanze aggravanti ed attenuanti
    2.3.6.1.
    Minore degli anni 14 (primo comma)
    2.3.6.2.
    Particolari qualità dell'autore del fatto o della vittima (comma 2)
    2.3.6.3.
    Violenza o minaccia (comma 3)
    2.3.6.4.
    Ravvedimento operoso (comma 4)
    2.4.
    Legge n. 154 del 05 aprile 2001 «Misure contro la violenza nelle relazioni familiari»
    2.4.1.
    Un'azione civile: l'ordine di protezione
    2.4.2.
    Spunti critici e riflessioni conclusive
    2.5.
    Proposta di legge n. 3235 presentata alla Camera dei deputati l'8 ottobre 2002

Capitolo II
I fenomeni della pedofilia

  1. La violenza presunta ma negata
    1.1.
    Dal Pedophile Liberation Front a Danish Pedophile Association
    1.1.1.
    Cosa conteneva il sito oscurato
  2. Le violenze sessuali compiute sui minori
  3. La pedofilia e l'abuso sessuale sui minori
  4. L'abuso sessuali sui minori
    4.1.
    La classificazione della violenza sui minori
    4.2.
    La definizione di "abuso sessuale sui minori"
    4.3.
    La casistica
    4.4.
    Gli indicatori della violenza sessuale
  5. Pedofilia: il punto di vista sociale
    5.1.
    La non univoca definizione di pedofilia
    5.2.
    Uno studio pilota
    5.3.
    Conclusioni
  6. Il fenomeno dell'incesto
    6.1.
    Un accenno alla storia
    6.2.
    La definizione giuridica dell'incesto
  7. La prostituzione minorile e il turismo sessuale
    7.1.
    La prostituzione minorile in Italia
    7.2.
    I tentativi di proteggere i minori in tutti i paesi
    7.3.
    Il fenomeno della prostituzione minorile e del turismo sessuale
    7.4.
    Le organizzazioni che alimentano lo sfruttamento sessuale e quelle che tentano di combatterlo
  8. Il fenomeno virtuale: la pedopornografia
    8.1.
    L'ingresso della pedofilia nelle reti informatiche
    8.2.
    Le tipologie di impiego
    8.3.
    Pedofilia e pornografia
    8.4.
    Cosa possiamo trovare in rete.
    8.5.
    Il progetto STOP-IT
    8.5.1.
    I dati forniti dal progetto Stop-It

Capitolo III
La pedofilia

  1. La cultura della pedofilia: la storia
    1.1.
    La pedofilia nella Grecia classica
    1.2.
    La pedofilia nel mondo romano
    1.3.
    Paganesimo, cristianesimo e i diritti del bambino
    1.4.
    La pedofilia nel Medioevo
    1.5.
    La pedofilia tra Ottocento e i primi del Novecento
    1.6.
    Le visioni giustificatrici
  2. Violenza sessuale sui minori e psicoanalisi
    2.1.
    La cultura della pedofilia: i miti e le leggende
    2.2.
    La pedofilia nelle fiabe
  3. L'interpretazione psicologica della pedofilia
    3.1.
    Cenni storico-psicologici sulle perversioni sessuali
    3.2.
    I fattori psicologici che condizionano la pedofilia
    3.3.
    Le conseguenze della pedofilia sulla vittima
    3.4.
    In particolare, le conseguenze della vittima sessuale sui bambini
    3.5.
    Il danno psicologico
    3.6.
    Mezzi e strumenti per valutare le conseguenze e il danno psicologico
  4. Il trattamento terapeutico del bambino abusato sessualmente
    4.1.
    La relazione terapeutica con il minore vittima di abuso sessuale
    4.2.
    Alcuni principi generali sulla relazione terapeutica

Capitolo IV
Due manifestazioni della violenza sessuale sui minori: l'incesto e lo sfruttamento sessuale

  1. L'incesto e gli aspetti psicodinamici
    1.1.
    La tragedia di Edipo
    1.2.
    L'incesto e la famiglia
    1.3.
    Le proibizioni dell'incesto
    1.4.
    Una possibile causa: la trasformazione sociale del ruolo della donna
    1.5.
    Il ruolo della madre e la presenza dei fratelli
    1.6.
    Le conseguenze dell'incesto
  2. Lo sfruttamento sessuale minorile ed il turismo sessuale
    2.1.
    La prostituzione minorile in Italia
    2.2.
    La prostituzione minorile nel resto del mondo
    2.3.
    Cosa rende i bambini vulnerabili allo sfruttamento sessuale?
    2.4.
    Il turismo sessuale in Romania: i bambini delle fogne di Bucarest

Capitolo V
Le interpretazioni e le soluzioni psichiatriche

  1. Pedofilia: i criteri diagnostici
    1.1.
    I criteri diagnostici del D.S.M
    1.2.
    I criteri diagnostici di Groth, Lanning, Holmes e St. Holmes e O'Connor
  2. Interpretazioni psicoanalitiche della pedofilia
    2.1.
    Le relazioni oggettuali e lo sviluppo psicosessuale del bambino dal punto di vista clinico
    2.2.
    Le relazioni oggettuali e lo sviluppo psicosessuale del bambino dal punto di vista fisiologico
    2.3.
    Il bambino come oggetto improprio
    2.4.
    Le conseguenze dell'abuso sessuale
  3. La personalità del pedofilo: aspetti clinici
    3.1.
    La perizia psichiatrica del pedofilo
    3.2.
    Un caso triste e terribile: il "mostro di Foligno", Luigi Chiatti
    3.2.1.
    La storia
    3.2.2.
    Il rapporto con il sesso
    3.2.3.
    I delitti
    3.2.4.
    La sentenza della Corte d'Assise di Perugia
    3.2.5.
    Le perizie psichiatriche sull'imputato nel processo di primo grado
    3.2.6.
    La sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Perugia
    3.2.7.
    Le perizie psichiatriche sull'imputato nel processo d'Appello
  4. Le strategie terapeutiche per la pedofilia
    4.1.
    Prevenire (in termini terapeutici) la pedofilia, si può?
    4.2.
    Strategie terapeutiche nell'approccio del pedofilo
    4.2.1.
    Terapia chirurgica
    4.2.2.
    Terapia psico-cognitiva-comportamentale
    4.2.3.
    Trattamento psicoterapeutico
    4.2.4.
    Terapia farmacologica
  5. Due progetti: l'inglese programma S.T.O.P. e l'italiano programma W.O.L.F
    5.1.
    Il programma WOLF
    5.2.
    Il progetto In.Tra. For Wolf nella Casa Circondariale di Prato
    5.2.1.
    Il Team del progetto In.Tra. For Wolf: intervista alla Dott.ssa Alessandra Scotto

Capitolo VI
Le strategie di contrasto

  1. I siti e le associazioni antipedofili in rete
  2. I meccanismi di filtraggio
  3. Le agenzie di Rating.
  4. Il contrasto degli organi istituzionali
    4.1.
    Gli Uffici minori istituiti in ogni Questura
    4.2.
    La polizia postale e delle comunicazioni
    4.2.1.
    Il programma O.L.D.PE.PSY
    4.2.2.
    Intervista al Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dott. Diego Buso e all'Agente della Polizia postale e delle comunicazioni di Firenze, Daniele Ciresa
  5. I centri antiviolenza
    5.1.
    L'Associazione Artemisia di Firenze
    5.2.
    Il Centro per il Bambino Maltrattato di Milano
    5.3.
    Le varie associazioni
  6. E noi? Cosa possono la famiglia, la società e la scuola
    6.1.
    L'educazione come difesa

Conclusioni

Appendice

Bibliografia