ADIR
- L'altro diritto
Il centro
I Quaderni
La Rivista
Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo
Convenzioni
RUEBES
Cerca
Home
/
La Rivista
/
ISSN 1827-0565
L'immigrazione albanese in Italia
Profili sociologici e politiche di controllo
Orkida Mehillaj
, 2010
Considerazioni introduttive
Capitolo I: Cenni sulla storia dell'immigrazione
L'era dei cambiamenti e le prime scosse al regime comunista
1.1
I "templi della speranza"
1.2
L'esodo biblico (1991-1992)
1.3
I profughi rinchiusi nello stadio della Vittoria
La crisi economica del 1997
L'ondata invisibile (1998-1999)
L'organizzazione dell'immigrazione clandestina
Capitolo II: I problemi sociali legati all'emigrazione
La tratta e il commercio di schiavi
La crisi dell'istituto della famiglia
La fuga di cervelli
Il ruolo delle rimesse
Cenni su altri problemi sociali
5.1
I cambiamenti demografici
5.2
La reintegrazione degli emigrati
5.3
Il riconoscimento dei contributi
Capitolo III: Accordi bilaterali Italia-Albania nella lotta contro l'immigrazione clandestina
La lotta contro l'emigrazione clandestina
Gli accordi di riammissione
Considerazioni conclusive
Bibliografia