ISSN 1827-0565
Bibliografia
Dottrina
- AA. VV., La tutela internazionale dei diritti umani, Napoli, 2011.
- M.K. Addo and N. Grief, «Does Article 3 of the European Convention of Human Rights Enshrine Absolute Rights?», European Journal of International Law, pp. 510-524, 1998.
- C. Bianco, «La privazione della libertà nelle sentenze della Corte Europea dei diritti dell'uomo», Seminario su Il carcere in Europa fra reinserimento ed esclusione, 2008.
- G. Capoccia, «Introduzione e commento alle Regole penitenziarie europee», Rassegna penitenziaria e criminologica, 07/11/2012.
- C. Cardia, Genesi dei diritti umani, Giappichelli, 2009.
- A. Cassese, «Prohibition of Torture ad Inhuman or Degrading Treatment or Punishment», in The Human Dimension of International Law, vol. 3, 2012.
- L. Cesaris, «Primi effetti della decisione della corte europea dei diritti dell'uomo, Sulejmanovic contro Italia», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 2, 2011.
- L. Cesaris, «Prassi giudiziarie e sovraffollamento», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 1, 2013.
- A. Colella, «C'è un giudice a Strasburgo», Rivista italiana di diritto processuale e penale, vol. 4, 2009.
- A. Colella, «La giurisprudenza di Strasburgo, 2008-2010: il divieto di tortura e trattamenti inumani o degradanti (art. 3 CEDU)», Diritto penale contemporaneo, vol. 2, 2011.
- A. Colella, «La giurisprudenza di Strasburgo 2011: il divieto di tortura e di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu)», Diritto penale Contemporaneo, Vol. 3-4, 2012.
- R. Conti, La Convenzione europea dei diritti dell'uomo, il ruolo del giudice, Roma, 2011.
- L. Daga (a cura di), «Notiziario internazionale», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 1, 1987.
- A. Dias Vieira, «Significado de Penas e Tratamentos Desumanos, Análise Histórico-Jurisprudencial Comparativa em Três Sistemas Jurídicos: Brasil, Europa e Estados Unidos», 2007.
- B. Emmerson, A. Ashworth, A. Macdonald, Human Rights and Criminal Justice, Londra, 2007.
- A. Esposito, Il diritto penale “flessibile”: quando i diritti umani incontrano i sistemi penali, Giappichelli, 2008.
- A. Esposito, «Art. 3 Proibizione della tortura», in Bartole, Conforti, Raimondi (a cura di), Commentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali, Cedam, 2001.
- M. Evans, Protecting Prisoners: The Standards of the European Committee for the Prevention of Torture in Context, Oxford, 1999.
- A. Facchi, Breve storia dei diritti umani, il Mulino, 2013.
- J. Flauss, «Actualité de la Convention européenne des droits de l'homme février-aoêt 2005)», AJDA, 2005.
- M. Fornari, «La Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti», in L. Pineschi (a cura di), La tutela internazionale dei diritti umani, Milano: Giuffrè, 2005.
- M. Foucault, Sorvegliare e punire, Einaudi, 1981.
- R. Giordano, Giurisdizione europea e nazionale sui diritti umani, Roma, 2012.
- M. Gorlani, «La dissenting opinion nella giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti: un modello importabile in Italia?», Forum di quaderni costituzionali, 2012.
- C. Grabenwarter, European Convention on Human Rights: Commentary, 2014.
- A. Guazzarotti, «Sintesi della relazione presentata al Seminario di studi La CEDU tra effettività delle garanzie e integrazione degli ordinamenti'», Diritti Comparati, comparare i diritti fondamentali in Europa, 2012.
- P. Lambert, «Le sort des détenus au regard des droits de l'homme et du droit supranational», Rivista trimestrale dei diritti dell'uomo, vol. 9, 1998.
- S. Lonati, «La Corte costituzionale individua lo strumento per dare attuazione alle sentenze della Corte europea: un nuovo caso di revisione per vizi processuali», Rivista di Diritto Penale Contemporaneo, vol. 2, 2011.
- M. Montagna, «Corte europea dei diritti dell'uomo e sovraffollamento carcerario», Quaderni della ricerca diritti-cedu.unipg.it, 2013.
- M. Nowak, «The European Convention on Human Rights and its Control System», in Murdoch, The Treatment of Prisoners. European Standards, Strasbourg, 2006.
- M. Palma, (intervento) Convegno “Il carcere, che pena”, 2014.
- C. Parodi, «Ergastolo senza liberazione anticipata, estradizione e art. 3 CEDU: meno rigidi gli standard garantistici richiesti in caso di estradizione, Nota a Corte EDU, sez. IV, sent. 10 aprile 2012, ric. nn. 24027/07, 11949/08, 36742/08, 66911/09 e 67354/09, Babar Ahmad et al. c. Regno Unito», Diritto penale contemporaneo, vol. 2, 2012.
- C. Parodi, «Ergastolo senza liberazione anticipata, estradizione e art. 3 CEDU, Nota a C. eur. dir. uomo, sez. V, 4 settembre 2014, Trabelsi c. Belgio, ric. n. 140/2010», Diritto penale contemporaneo, Vol. 3-4, 2014.
- L. Prosperi, Articolo 3 CEDU, Proibizione della tortura, in Unilink, diritti e libertà.
- G. Raimondi, «La dichiarazione di Brighton sul futuro della corte europea dei diritti dell'uomo», Rivista telematica giuridica dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, vol. 3, 2012.
- D. Ranalli, «Nuovi interventi della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di trattamento carcerario», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 2, 2013.
- L. A. Sciacovelli, «Divieto di tortura e obbligo di inchiesta sulle sue violazioni secondo la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il diritto internazionale generale», La Comunità internazionale, 2005.
- L. M. Solivetti, «Società e risocializzazione: il ruolo degli esperti nelle attività di trattamento rieducativo», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 1, 1983.
- F. Sudre, Les grands arréts de la Cour européenne des droits del'homme, Puf, 2003.
- F. Sudre, L'article 3 de la Convention européenne des droits de l'homme: le droit des détenus à des conditions de détention conformes à la dignité humaine, Libertés, Justice, Tolérance, Mélanges en hommage au doyen Gérard Cohen-Jonathan, vol. 2, Bruylant, 2004.
- F. Sudre, Droit Européen et international des droits de l'homme, ed. XXII, 2011.
- A. Tamietti, M. Fiori, F. Desantis, D. Ranalli e V. Ledri, «Note a margine della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Torreggiani e altri», Rassegna penitenziaria e criminologica, vol. 1, 2013.
- F. Viganò, «Ergastolo senza speranza di liberazione condizionale e art. 3 cedu: (poche) luci e (molte) ombre in due recenti sentenze della Corte di Strasburgo», Rivista telematica giuridica dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, vol. 2, 2012.
- F. Viganò, «Sentenza pilota della Corte EDU sul sovraffollamento delle carceri italiane: il nostro Paese chiamato all'adozione di rimedi strutturali entro il termine di un anno», Diritto penale contemporaneo, vol. 1, 2013.
- D. Vitiello, A. Lanciotti, «L'articolo 3 della Cedu come strumento di tutela degli stranieri contro il rischio di refoulement», in L. Cassetti (a cura di), Diritti, principi e garanzie sotto la lente dei giudici di Strasburgo, Jovene, 2012.
- Zagrebelsky Bartole De Sena, Commentario breve alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Cedam, 2012.
Giurisprudenza
- Commissione, Caso Asiatici dell'Africa Orientale c. Regno Unito, Riferimento n. 4403/70 4404/70 4405/70, 1973.
- Commissione, Decisione Bamber c. Regno Unito, Riferimento n. 13183/87, 1988.
- Commissione, Decisione Delazarus c. Regno Unito, Riferimento n. 17525/90, 1993.
- Commissione, Decisione sul Caso B. c. Germania, Riferimento n. 13047/87, DR. 55, 1988.
- Commissione, Parere sul Caso Kotalla c. Paesi Bassi, Riferimento n. 7994/77, DR. 14, 1978.
- Commissione, Parere sul Caso X c. Repubblica Federale Tedesca, Riferimento n. 6315/73, DR. 1, 1974.
- Commissione, Rapporto Dhoest c. Belgio, Riferimento n. 10448/83, DR. 55, 1987.
- Commissione, Rapporto Ilse Koch c. Austria, Riferimento n. annuario 5, 1968.
- Commissione, Rapporto Kröcher e Müller c. Svizzera, Riferimento n. 8463/78, DR. 49, 1982.
- Commissione, Relazione sul Caso Chartier c. Italia, Riferimento n. 9044/80, DR. 33, 1982.
- Corte di Cassazione, Sentenza Vizzari, Riferimento n. 4772/13, 2013.
- Corte, Sentenza A. c. Regno Unito, Riferimento n. 25599/94, 1998.
- Corte, Sentenza A. c. Paesi Bassi, Riferimento n. 4900/06, 2010.
- Corte, Sentenza A.B. c. Paesi Bassi, Riferimento n. 37328/97, 2002.
- Corte, Sentenza Abdolkhani e Karimnia c. Turchia, Riferimento n. 30471/08, 2009.
- Corte, Sentenza Adrian Mihai Ionescu c. Romania, Riferimento n. 36659/04, 2010.
- Corte, Sentenza Aerts c. Belgio, Riferimento n. 25357/94, 1998.
- Corte, Sentenza Ahmed c. Austria, Riferimento n. 25964/94, 1996.
- Corte, Sentenza Aksoy c. Turchia, Riferimento n. 21987/93, 1996.
- Corte, Sentenza Aleksandr Makarov c. Russia, Riferimento n. 15217/07, 2009.
- Corte, Sentenza Alkes c. Turchia, Riferimento n. 3044/04, 2010.
- Corte, Sentenza Altay c. Turchia, Riferimento n. 22279/93, 2001.
- Corte, Sentenza Alver c. Estonia, Riferimento n. 64812/01, 2005.
- Corte, Sentenza Ananyev e a. c. Russia, Riferimento n. 42525/07, 2012.
- Corte, Sentenza Antipenkov c. Russia, Riferimento n. 33470/03, 2009.
- Corte, Sentenza Artico c. Italia, Riferimento n. Serie A n. 37, 1980.
- Corte, Sentenza Asici c. Turchia, Riferimento n. 26625/04, 2010.
- Corte, Sentenza Assenov e a. c. Bulgaria, Riferimento n. 24760/94, 1998.
- Corte, Sentenza Ay c. Turchia, Riferimento n. 30951/96, 2005.
- Corte, Sentenza Aydin c. Turchia, 1997, Riferimento n. 23178/94.
- Corte, Sentenza Babar Ahmad e a. c. Regno Unito, Riferimento n. 24027/07, 2012.
- Corte, Sentenza Babushkin c. Russia, Riferimento n. 67253/01, 2007.
- Corte, Sentenza Bati e a. c. Turchia, Riferimento n. 33097/96, 57834/00, 2004.
- Corte, Sentenza Beksultanova c. Russia, Riferimento n. 31564/07, 2011.
- Corte, Sentenza Belashev c. Russia, Riferimento n. 28617/03, 2008.
- Corte, Sentenza Belevitskiy c. Russia, Riferimento n. 72967/01, 2007.
- Corte, Sentenza Berktay c. Turchia, Riferimento n. 22493/93, 2001.
- Corte, Sentenza Broniowski c. Polonia, Riferimento n. 31443/96, 2004.
- Corte, Sentenza Buntov c. Russia, Riferimento n. 27026/10, 2012.
- Corte, Sentenza Bursuc c. Romania, Riferimento n. 42066/98, 2004.
- Corte, Sentenza Buzhinayev c. Russia, Riferimento n. 17679/03, 2009.
- Corte, Sentenza Buzilov c. Moldavia, Riferimento n. 28653/05, 2009.
- Corte, Sentenza Çaglayan c. Turchia, Riferimento n. 30461/02, 2008.
- Corte, Sentenza Campbell e Fell c. Regno Unito, Riferimento n. Serie A n. 80, 1984.
- Corte, Sentenza Campbell e Cosans c. Regno Unito, Riferimento n. Serie A n. 48, 1982.
- Corte, Sentenza Celik c. Turchia n. 1, Riferimento n. 44093/98, 2004.
- Corte, Sentenza Chahal c. Regno Unito, Riferimento n. 22414/93, 1996.
- Corte, Sentenza Chitayev c. Russia, Riferimento n. 59334/00, 2007.
- Corte, Sentenza Ciğerhun Öner c. Turchia, Riferimento n. 2858/07, 2010.
- Corte, Sentenza Ciupercescu c. Romania, Riferimento n. 64930/09, 2012.
- Corte, Sentenza Corsacov c. Moldavia, Riferimento n. 18944/02, 2006.
- Corte, Sentenza Costello--Roberts, Riferimento n. 13134/87, 1993.
- Corte, Sentenza Cruz Varas e a. c. Svezia, Riferimento n. 15576/89, 1991.
- Corte, Sentenza D.P. e J.C. c. Regno Unito, Riferimento n. 38719/97, 2002.
- Corte, Sentenza De Jong, Baljet e Van den Brik c. Paesi Bassi, Riferimento n. Serie A n. 77, 1984.
- Corte, Sentenza Dobrev c. Bulgaria, Riferimento n. n. 55389/00, 2006.
- Corte, Sentenza Dolsayev e a. c. Russia, Riferimento n. 10700/04, 2009.
- Corte, Sentenza Dougoz c. Grecia, Riferimento n. 40907/98, 2001.
- Corte, Sentenza Dudgeon c. Regno Unito, Riferimento n. 7525/76, 1981.
- Corte, Sentenza Dzhaksybergenov c. Ucraina, Riferimento n. 12343/10, 2011.
- Corte, Sentenza E.S. e a. c. Slovacchia, Riferimento n. 8227/04, 2009.
- Corte, Sentenza Erdal Aslan c. Turchia, Riferimento n. 25060/02, 1705/03, 2008.
- Corte, Sentenza F. c. Regno Unito, Riferimento n. 17341/03, 2004.
- Corte, Sentenza Filiz Uyan c. Turchia, Riferimento n. 7496/03, 2009.
- Corte, Sentenza Gavrilovici c. Moldova, Riferimento n. 25464/05, 2009.
- Corte, Sentenza Golder c. Regno Unito, Riferimento n. Serie A. n. 18, 1975.
- Corte, Sentenza Gomi e a. c. Turchia, Riferimento n. 35962/97, 2006.
- Corte, Sentenza Gorodnitchev. c. Russia, Riferimento n. 52058/99, 2007.
- Corte, Sentenza Gul c. Svizzera, Riferimento n. 23218/94, 1996.
- Corte, Sentenza Harakchiev e Tolumov c. Bulgaria, Riferimento n. 15018/11, 61199/12, 2014.
- Corte, Sentenza HLR c. Francia, Riferimento n. 24573/94, 1997.
- Corte, Sentenza Hurtado c. Svizzera, Riferimento n. 17549/90, 1994.
- Corte, Sentenza Idalov c. Russia, Riferimento n. 5826/03, 2012.
- Corte, Sentenza Ilascu e a. c. Moldavia e Russia, Riferimento n. 48787/99, 2004.
- Corte, Sentenza Indelicato c. Italia, Riferimento n. 31143/96, 2001.
- Corte, Sentenza Ipek c. Turchia, Riferimento n. 25764/94, 2004.
- Corte, Sentenza Irlanda c. Regno Unito, Riferimento n. 5310/71, 1978.
- Corte, Sentenza Isayev e a. c. Russia, Riferimento n. 43368/04, 2011.
- Corte, Sentenza Istratii c. Moldavia, Riferimento n. 8721/05, 8705/05, 8742/05, 2007.
- Corte, Sentenza Istvan Gabor Kovacs c. Ungheria, Riferimento n. 15707/10, 2012.
- Corte, Sentenza Ivan Vasilev c. Bulgaria, Riferimento n. 48130/99, 2007.
- Corte, Sentenza Kaboulov c. Ucraina, Riferimento n. 41015/04, 2009.
- Corte, Sentenza Kadikis c. Lettonia, Riferimento n. 62393/2000, 2006.
- Corte, Sentenza Kalashnikov c. Russia, Riferimento n. 47095/99, 2002.
- Corte, Sentenza Kantyrev c. Russia, Riferimento n. 37213/02, 2008.
- Corte, Sentenza Kaprykowski c. Polonia, Riferimento n. 23052/05, 2009.
- Corte, Sentenza Kashavelov c. Russia, Riferimento n. 891/05, 2011.
- Corte, Sentenza Kaverzin c. Ukraina, Riferimento n. 23893/03, 2012.
- Corte, Sentenza Keenan c. Regno Unito, Riferimento n. 27229/95, 2001.
- Corte, Sentenza Keser e Kömürkü c. Turchia, Riferimento n. 5981/03, 2009.
- Corte, Sentenza Khaydayeva e a. c. Russia, Riferimento n. 1848/04, 2009.
- Corte, Sentenza Khudoyorov c. Russia, Riferimento n. 6847/02, 2005.
- Corte, Sentenza Klaas c. Germania, Riferimento n. 15473/89, 1993.
- Corte, Sentenza Koktysh c. Ucraina, Riferimento n. 43707/07, 2009.
- Corte, Sentenza Kop c. Turchia, Riferimento n. 12728/05, 2009.
- Corte, Sentenza Kudla c. Polonia, Riferimento n. 30210/96, 2000.
- Corte, Sentenza Kurnaz e a. c. Turchia, Riferimento n. 36672/97, 2007.
- Corte, Sentenza Kurt c. Turchia, Riferimento n. 24276/94, 1998.
- Corte, Sentenza Labita c. Italia, Riferimento n. 26772/00, 2000.
- Corte, Sentenza Labzov c. Russia, Riferimento n. 62208/00, 2005.
- Corte, Sentenza Lorsé e a. c. Olanda, Riferimento n. 52750/99, 2003.
- Corte, Sentenza Lyanova e Ailyeva c. Russia, Riferimento n. 12713/02, 28440/03, 2008.
- Corte, Sentenza M e a. c. Italia e Bulgaria, Riferimento n. 40020/03, 2012.
- Corte, Sentenza Mansuroglu c. Turchia, Riferimento n. 43443/98, 2008.
- Corte, Sentenza McCann c. Regno Unito, Riferimento n. 18984/91, 1995.
- Corte, Sentenza Messina c. Italia, Riferimento n. 25498/94, 1999.
- Corte, Sentenza Mikheyev c. Russia, Riferimento n. 77617/01, 2006.
- Corte, Sentenza Mouisel c. Francia, Riferimento n. 67263/01, 2002.
- Corte, Sentenza Müdet Kömürcü c. Turchia n. 2, Riferimento n. 40160/05, 2009.
- Corte, Sentenza Muradova c. Azerbaijan, Riferimento n. 22684/05, 2009.
- Corte, Sentenza N. c. Svezia, Riferimento n. 23505/09, 2010.
- Corte, Sentenza Narcisio c. Belgio, Riferimento n. 47810/99, 2005.
- Corte, Sentenza Nechiporuk e Yonkalo c. Ucraina, Riferimento n. 42310/04, 2011.
- Corte, Sentenza Norbert Sikorski c. Polonia, Riferimento n. 17599/05, 2009.
- Corte, Sentenza Okkali c. Turchia, Riferimento n. 52067/99, 2006.
- Corte, Sentenza Opuz c. Turchia, Riferimento n. 33401/02, 2009.
- Corte, Sentenza Orchowski c. Polonia, Riferimento n. 17885/04, 2009.
- Corte, Sentenza Orsus e a. c. Croazia, Riferimento n. 15766/03, 2010.
- Corte, Sentenza Oshurko c. Ucraina, Riferimento n. 33108/05, 2011.
- Corte, Sentenza Ould Dah c. Francia, Riferimento n. 13113/03, 2009.
- Corte, Sentenza Paladi c. Moldavia, Riferimento n. 39806/05, 2009.
- Corte, Sentenza Pantea c. Romania, Riferimento n. 33343/96, 2003.
- Corte, Sentenza Papon c. Francia (no. 1), Riferimento n. 64666/01, 2001.
- Corte, Sentenza Parascineti c. Romania, Riferimento n. 32060, 2012.
- Corte, Sentenza Polonskiy c. Russia, Riferimento n. 30033/05, 2009.
- Corte, Sentenza Poltoratskiy c. Ucraina, Riferimento n. 38812/97, 2003.
- Corte, Sentenza Popov c. Russia, Riferimento n. 26853/04, 2006.
- Corte, Sentenza Price c. Regno Unito, Riferimento n. 33394/96, 2001.
- Corte, Sentenza Protopapa c. Turchia, Riferimento n. 16084/90, 2009.
- Corte, Sentenza R.C. c. Svezia, Riferimento n. 41827/07, 2010.
- Corte, Sentenza Rachwalski e Ferenc c. Polonia, Riferimento n. 47709/99, 2009.
- Corte, Sentenza Ramirez-Sanchez c. Francia, Riferimento n. 59450/00, 2006.
- Corte, Sentenza Raninen c. Finlandia, Riferimento n. 20972/92, 1997.
- Corte, Sentenza Renolde c. Francia, Riferimento n. 5608/05, 2008.
- Corte, Sentenza Ribitsch c. Austria, Riferimento n. 18896/91, 1995.
- Corte, Sentenza Rodic e a. c. Bosnia Erzegovina, Riferimento n. 22893/05, 2008.
- Corte, Sentenza Salah Sheekh c. Paesi Bassi, Riferimento n. 1948/04, 2007.
- Corte, Sentenza Salmanoglu e Polattas c. Turchia, Riferimento n. 15828/03, 2009.
- Corte, Sentenza Savin c. Ucraina, Riferimento n. 34725/08, 2012.
- Corte, Sentenza Sevastyanov c. Russia, Riferimento n. 37024/02, 2010.
- Corte, Sentenza Slimani c. Francia, Riferimento n. 57671/00, 2004.
- Corte, Sentenza Soering c. Regno Unito, Riferimento n. 14038/88, 1989.
- Corte, Sentenza Stanimirovic c. Serbia, Riferimento n. 26088/06, 2011.
- Corte, Sentenza Starokadomskiy c. Russia, Riferimento n. 42239/02, 2008.
- Corte, Sentenza Staszewska c. Polonia, Riferimento n. 100049/04, 2009.
- Corte, Sentenza Stella e a. c. Italia, Riferimento n. 49169/09, 2014.
- Corte, Sentenza Sulejmanovic c. Italia, Riferimento n. 22635/03, 2009.
- Corte, Sentenza Szel c. Ungheria, Riferimento n. 30221/06, 2011.
- Corte, Sentenza T.N c. Danimarca, Riferimento n. 20594/08, 2011.
- Corte, Sentenza Tastan c. Turchia, Riferimento n. 63748/00, 2008.
- Corte, Sentenza Tigran Ayrapetyan c. Russia, Riferimento n. 75472/01, 2010.
- Corte, Sentenza Tomasi c. Francia, Riferimento n. 12850/87, 1992.
- Corte, Sentenza Torreggiani e a. c. Italia, Riferimento n. 43517/2009, 46882/2009, 55400/2009, 57875/2009, 61535/2009, 35315/2010, 37818/2010, 2013.
- Corte, Sentenza Turan Cakir c. Belgio, Riferimento n. 44256/06, 2009.
- Corte, Sentenza Tyrer c. Regno Unito, Riferimento n. 5856/72, 1978.
- Corte, Sentenza V. c. Regno Unito, Riferimento n. 24888/94, 1999.
- Corte, Sentenza Van der Ven c. Olanda, Riferimento n. 50901/99, 2003.
- Corte, Sentenza Veleyev c. Russia, Riferimento n. 24202/05, 2010.
- Corte, Sentenza Vilvarajah e a. c. Regno Unito, Riferimento n. 13163/87, 13164/87, 13165/87, 13447/87, 13448/87, 1991.
- Corte, Sentenza Vladimir Vasilyev c. Russia, Riferimento n. 28370/05, 2012.
- Corte, Sentenza Vlassov c. Russia, Riferimento n. 78146/01, 2008.
- Corte, Sentenza Volkan Ozdemir c. Turchia, Riferimento n. 29105/03, 2009.
- Corte, Sentenza X, Y e Z c. Regno Unito, Riferimento n. 21830/93, 1997.
- Corte, Sentenza Xiros c. Grecia, Riferimento n. 1033/07, 2010.
- Corte, Sentenza Yankov c. Bulgaria, Riferimento n. 39084/97, 2003.
- Corte, Sentenza Yesil e Sevim c. Turchia, Riferimento n. 34738/04, 2007.
- Corte, Sentenza Yilmaz Erdogan e altri c. Turchia, Riferimento n. 19374/03, 2008.
- Corte, Sentenza Z. e a. c. Regno Unito, Riferimento n. 29392/95, 2001.
- Corte, Sentenza Zelilof c. Grecia, Riferimento n. 17060/03, 2007.
- Gran Camera, Sentenza Gäfgen c. Germania, Riferimento n. 22978/05, 2010.
- Gran Camera, Sentenza Ilhan c. Turchia, Riferimento n. 22277/93, 2000.
- Gran Camera, Sentenza Kafkaris c. Cipro, Riferimento n. 21906/04, 2008.
- Gran Camera, Sentenza M.S.S. c. Belgio e Grecia, Riferimento n. 30696/09, 2011.
- Gran Camera, Sentenza Saadi c. Italia, Riferimento n. 37201/06, 2008.
- Gran Camera, Sentenza Selmouni c. Francia, Riferimento n. 25803/94, 1999.
- Gran Camera, Sentenza Stafford c. Regno Unito, Riferimento n. 46295/99, 2002.
- Gran Camera, Sentenza Varnava e a. c. Turchia, Riferimento n. 16064/90, 2009.
- Gran Camera, Sentenza Vinter e a. c. Regno Unito, Riferimento n. 66069/09, 2013.
- Magistrato di Lecce, ordinanza 09/06/2011, 2011.
- Magistrato di Vercelli, ordinanza 18/04/2012, 2012.
Rapporti sulle visite svolte dal CPT
- Primo rapporto generale, 1989-1990.
- Rapporto sulla visita svolta in Armenia, 2002.
- Rapporto sulla visita svolta in Moldavia, 1998.
- Rapporto sulla visita svolta in Portogallo, 1999.
- Rapporto sulla visita svolta in Spagna, 1991.
- Rapporto sulla visita svolta in Turchia, 1992.
- Rapporto sulla visita svolta in Ucraina, 2002.
- Rapporto sulla visita svolta in Ungheria, 2009.
- Rapporto sulla visita svolta nel Regno Unito, 1991.
- Secondo rapporto generale, 1992.