ADIR - L'altro diritto

Partorire con cura
Concezioni della maternità ed etiche professionali in ostetricia e ginecologia per la prevenzione della violenza ostetrica

Descrizione del progetto

logo PNRR Italia Domani

PRIN 2022 2022WB2S72, in collaborazione tra Università del Salento, Università della Campania, Università di Firenze.

La ricerca si propone di indagare, attraverso un’analisi sociologica e sociologico-giuridica, sia teorica che empirica di tipo qualitativo, il fenomeno della violenza ostetrica (v.o.), intesa come una forma di violenza di genere, corporea e simbolica, e una grave violazione dei diritti umani delle donne. La v.o. è la violenza agita nei confronti delle donne da parte del personale sanitario durante l’assistenza al parto e/o negli altri servizi di salute riproduttiva, attraverso mancanza di consenso informato, abuso di medicalizzazione, maltrattamenti e pratiche degradanti o umilianti che incidono negativamente sulla salute psicofisica delle donne e sull’esperienza del parto e/o del post-partum.

Obiettivo della ricerca è contribuire a fare luce sul fenomeno e sollecitare la consapevolezza sociale e istituzionale. A tal fine, essa si focalizza sul ruolo del personale di ostetricia e di ginecologia e su alcune istituzioni di governo in ambito sanitario, anche per individuare buone prassi, volte a favorire l’emersione e il contrasto della v.o. In parallelo, il progetto prevede interventi formativi, rivolti al personale sanitario (in servizio e in formazione), ma anche ai giuristi. La letteratura sulla v.o. si è soffermata soprattutto sulle testimonianze delle partorienti. La ricerca si propone invece di studiare il fenomeno dal lato di chi può trovarsi ad agire tale violenza, per illuminarne aspetti ancora non indagati e individuare le condizioni che possono favorirla o, al contrario, limitarla.

logo Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università del Salento logo Università di Firenze logo Dipartimento di Psicologia, Università della Campania

Iniziative

Programmi e foto

Partorire con cura: umanizzazione del parto e prevenzione della violenza ostetrica

Seminario conclusivo (locandina) del ciclo Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza, Università del Salento, 15-28 novembre 2024.

‘Care’ and ‘Love’ in Public Services

‘Care’ and ‘Love’ in Public Services: Place, Ethics and Potential, September 24th, 2024, Institute of Criminology, University of Cambridge.

ESA conference

Al congresso della European Sociological Association 2024 dedicato a Tension, Trust and Transformation, si è discusso di violenza ostetrica in due panels proposti all'interno del progetto PRIN.