Il centro
Atto costitutivo e adesioni
Iniziative
2024
- Beni comuni, movimenti sociali e ruolo del diritto, Genova, 5-6 dicembre 2024
- Seminario “Sicurezza, Cittadinanza e Diritti umani nel XXI Secolo”, Firenze, 3 dicembre 2024
- Esistere e resistere. Le condizioni socio-sanitarie delle donne nella fascia trasformata del ragusano, Ragusa, 27 novembre 2024
- Contrastare lo sfruttamento lavorativo: quali strategie?, Bologna, 20 novembre 2024
- Structural Problems in Prisons: Prospects for European Intervention, Strasbourg, 18-19 November 2024
- Politiche migratorie, lavoro e diritti: cambiamenti, continuità e prospettive, Venezia, 28 ottobre 2024
- Giornate di studio: politiche migratorie e gravi forme di sfruttamento del lavoro migrante, Genova, 13-14 settembre 2024
- Presentazione del rapporto del laboratorio L'altro diritto / Osservatorio Placido Rizzotto sullo sfruttamento lavorativo e sulla protezione delle sue vittime, Ragusa, 7 giugno 2024
- Le infrastrutture giuridiche e politiche dell’irregolarità in Italia, webinar online, 7 maggio 2024, 14.30-16.00
- Presentazione delle cliniche legali per la protezione dei diritti, Firenze, 13 marzo 2024
2023
- Tutela dei minori fra diritto e religione, Firenze, 20 novembre 2023
- Conferenza nazionale ROMA OFF-IN, Roma, 29 settembre 2023
- Disabilità: dispositivi di incapacitazione, strategie di emancipazione, Firenze, 3-4 febbraio 2023
2022
- Seminário: Atuação em Cortes Internacionais - CIDH e CEDH, Rio de Janeiro, 16, 17 e 18 de Novembro de 2022
- Il diritto del lavoro penitenziario. Quali forme giuridiche del contratto di lavoro?, Firenze, 20 maggio 2022
- Presentazione del quarto rapporto Altro Diritto/Flai Cgil sullo sfruttamento lavorativo, Roma, 19 maggio 2022
2021
- Conversazione su cultura democratica e ordine penitenziario, 26 luglio 2021
2019
- La vulnerabilità nel discorso giuridico, Firenze, 30 maggio 2019
- Inaugurazione congiunta delle tre cliniche legali, Firenze, 15 marzo 2019
2018
- Il 41 bis, una tortura (s)conosciuta?, Firenze, 20 ottobre 2018
- Tratta degli esseri umani e sfruttamento lavorativo. Presentazione del primo rapporto ADIR, Verona, 15 ottobre 2018
- La tutela dei diritti di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo: il caso dei frutti dell'albero avvelenato e il principio dell'inevitabile scoperta, Firenze, 21 giugno 2018
- La Corte europea dei diritti dell'uomo: tutela dei diritti fondamentali e mantenimento della sua efficienza operativa, Firenze, 15 marzo 2018