ISSN 1827-0565
Bibliografia
- Aristotele, La Politica, Le Monnier, Firenze, 1981
- Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Newsletter del 30 maggio-12 giugno 2005.
- Bamford, J., L'orecchio di Dio. Anatomia e storia della National Security Agency, Fazi Editore, Roma, 2004.
- Bauman, Z., La decadenza degli intellettuali. Da legislatori a interpreti, Bollati Boringhieri, Torino, 1992.
- Bentham, J., Panopticon, ovvero la casa d'ispezione, a cura di Michel Foucault e Michelle Pierrot, Saggi Marsilio ed., Venezia, 1983.
- Braverman, H., Lavoro e capitale monopolistico. La degradazione del lavoro nel XX secolo, Einaudi, Torino, 1978.
- Brougham, H.P., Historical Sketches of Statesmen Who Flourished in the Time of George III, Charles Knight & Co, Londra, 1839.
- Castells, M., Galassia Internet, Feltrinelli serie Bianca, Milano, 2002.
- Cohen, S., Visions of Social Control: Crime, Punishment, and Classification, Polity Press and Blackwell Publishers Ltd., Cambridge (GB), 1985.
- Consiglio dell'Unione Europea, Extraordinary Council Meeting, Justice and Home affairs, UE Press release 11116/05, Bruxelles, 13 Luglio 2005.
- Cooley, T.C., A Treatise on the Law of Torts or the Wrongs which Arise Independent of Contract, Callaghan & Company, Chicago, IL, 1888.
- Crespi, F., Jedlowski, P., Rauty, R., La sociologia. Contesti storici e modelli culturali, Laterza editore, Roma-Bari, 2001.
- Dandeker, C., Surveillance, Power and Modernity, Cambridge University Press, Cambridge, 1990.
- Davis, M., Città di quarzo. Indagine sul futuro a Los Angeles, Manifestolibri, Roma, 1999.
- De Giorgi, A., Il governo dell'eccedenza. Postfordismo e controllo della moltitudine, Ombre Corte, Verona, 2002.
- ---, Zero Tolleranza. Strategie e pratiche della società di controllo, Derive e Approdi, Roma, 2000.
- Deleuze, G., Pourparlers (1972-1990), trad. Giuseppe Caccia, Minuit, Parigi, 1990.
- Department of Justice of U.S.A., Freedom of Information Act: Guide & Privacy Act Overview.
- Diffie, W., Landau, S., Privacy on the Line: The Politics of Wiretapping and Encryption, The MIT Press, 1998
- Enciclopedia Universale Garzanti, Volume Economia A-M, Garzanti, Milano, 2005.
- European data protection Working party, Parere 9/2004, 9 Novembre 2004.
- Faulkner, W., Privacy, Piccola Biblioteca Adelphi, Milano, 2001.
- Ferrarotti, F., Max Weber e il destino della ragione, Laterza, Bari, 1965.
- Foucault, M., Sorvegliare e punire, Edizioni Novecento, su licenza Giulio Einaudi ed., Milano, 2000.
- ---, Archivio Foucault 2. Interventi, colloqui, interviste. 1971-1977. Poteri, saperi, strategie, a cura di Alessandro dal Lago, Feltrinelli, Milano, 1987.
- Franceschelli, B., Il diritto alla riservatezza, Napoli, Jovene, 1960.
- Furedi, F., The New Ideology of Imperialism, Pluto, Londra, 2004.
- Gallino, L., Globalizzazione e diseguaglianze, Laterza Editori, Bari, 2005.
- Giddens, A., The Nation-State and Violence (Contemporary Critique of Historical Materialism, Volume 2), University of California Press, Los Angeles, 1 Dicembre 1987.
- Hager, N., Secret Power - New Zealand's Role in the International Spy Network, Craig Potton Publishing, Nelso (Nuova Zelanda), 1996.
- Hawthorne, Nathaniel, La casa dei sette abbaini, Einaudi, Torino, 1993
- Henry Peter Brougham, Historical Sketches of Statesmen Who Flourished in the Time of George III, Charles Knight & Co, Londra, 1839, vol. I, p.52.
- Laudon, K., The Dossier Society: Value Choices in the design of National Information Systems, Columbia University Press, New York, 1986.
- Lisi, Andrea (curatore), La privacy in Internet, Edizioni Simone, Napoli, 2003.
- Lugaresi, Nicola, Internet, Privacy e Pubblici Poteri negli Stati Uniti, Dott. A. Giuffrè Editore, 2000.
- Lyon, D., L'Occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza, Feltrinelli Interzone, Milano, 1997.
- ---, La società sorvegliata. Tecnologie di controllo della vita quotidiana, Feltrinelli, novembre 2002.
- ---, Massima sicurezza. Sorveglianza e “guerra al terrorismo”, Raffaello Cortina Editore, marzo 2005.
- Marx, G.T., Undercover: Police Surveillance in America, University of California Press, Berkeley, 1988.
- Marx, K., Miseria della filosofia, Editori Riuniti, Roma, 1971.
- ---, Il capitale, Editori Riuniti, Roma, 1972.
- Mason, A.T., Brandeis: A Free Man's Life, ed. The Viking Press, New York, 1946.
- Orwell, G., 1984, Oscar Mondadori, Milano, 1989.
- Pikowsky, R.A., An Overview of the Law of Electronic Surveillance Post September 11, 2001, Electronic Services Law Librarian, University of Idaho Law Library, Moscow, Idaho, 2002.
- Poster, M., The mode of Information: Poststructuralism and social context, Polity Press, Cambridge (US), 1990.
- Ravà, A., Istituzioni di diritto privato, Cedam, Padova, 1938.
- Reporters sans frontiéres, Rapport 2004, Internet sous surveillance, Parigi, 2004.
- Rifkin, J., L'era dell'accesso, Oscar Mondadori, Milano, 2001.
- Rodotà, S., Elaboratori elettronici e controllo sociale, Il Mulino, Bologna, 1973.
- ---, Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione, Editori Laterza, Roma-Bari, novembre 2004.
- ---, Relazione 2004 Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Roma, 9 Febbraio 2005.
- ---, Intervista su privacy e libertà, a cura di Paolo Conti, Laterza editori, Bari, 2005.
- Rule, J.B., Private Lives, Public Surveillance, ed. Allen-Lane, Londra, 1973.
- Rullani, E., Dal fordismo al postfordismo: alla scoperta di nuove possibilità, in AA.VV., Postfordimo e nuova composizione sociale, Ed. Rapporto CNEL, Roma, 1998.
- ---, Dal fordismo realizzato al postfordismo possibile: la difficile transizione, in E. Rullani; L. Romano (a cura di), Il Postfordismo, Milano, ETAS Libri, 1998.
- Sacerdoti Mariani G., Reposo A. e Patrono M., Guida alla Costituzione degli Stati Uniti d'America, Sansoni, Milano, 1999
- Scoglio, S., Transforming Privacy: A Transpersonal Philosophy of Rights, ed. Praeger, Westport, 1998.
- Senato degli Stati Uniti, Final Report of the select Committee tu study Governmental Operations, with respect to Intelligence Activities, Washington, 23 Aprile 1976.
- Sennett, R., L'uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Universale Economica Feltrinelli, Milano, 2002.
- Shoeman, F.D., Privacy and Social Freedom, Cambridge University Press, New York, 1992.
- Strömholm, S., Right of Privacy and Rights of The Personality: A Comparative Survey. Scritti preparatori per la Nordic Conference on Privacy, organizzata dalla International Commission of Jurists, Stoccolma, Maggio 1967, Norstedt & Sonars Forlag, Stoccolma, 1967.
- Taylor, F.W., I criteri scientifici di direzione e organizzazione aziendale, Franco Angeli, Milano, 1976.
- ---, L'organizzazione scientifica del lavoro, Etas Libri, Milano, 2004.
- Toqueville, A., La democrazia in America, Rizzoli, Milano, 1992.
- Tosi, E., (a cura di), Il codice della privacy. Tutela e sicurezza dei dati personali, Casa Editrice La Tribuna, Piacenza, 2003.
- Vidal, G., La fine della libertà. Verso un nuovo totalitarismo?, Fazi Editore, Roma, 2001.
- Weber, M., L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991.
- ---, Parlamento e Governo, Ed. Economica Laterza, Roma-Bari, 1993.
- ---, Economia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1995.
- Westin, A., Privacy and Freedom, Atheneum, New York, 1970.
- Zuboff, S., L'organizzazione interattiva, ed.it. a cura Emanule Invernizzi, Ipsoa, Milano, 1991.
- Zweigert-Kötz, Introduzione al Diritto Comparato, volume secondo, Milano 1995.
Articoli
- “Super Amanda? Non è mai esistita”, su Corriere.it, 2 Agosto 2005.
- Agli USA i dati dei passeggeri, su Il Manifesto, 18 Maggio 2004.
- Aterno, S., No al controllo a distanza, in Guida La mia privacy, inserto de Il Sole 24 Ore, Milano, 2004
- Bellazzi, M., I “Patriot Acts” e la limitazione dei diritti costituzionali negli Stati Uniti, su Pol. Dir., Il Mulino, a.XXIV, n.4, dicembre 2003.
- Blounstein, E.J., Privacy as an aspect of human dignity: an answer to Dean Prosser, New York University Law Review, 1964.
- Bocconetti, S., Pisanu vuole attivare Super Amanda, il grande fratello per spiare gli italiani, su Liberazione, 20 Luglio 2005.
- Browne, H., Does the Constitution contain a Right to Privacy?, 9 Maggio 2003.
- Bruxelles, ok all'intercettazione di massa, su Punto Informatico, 18 Luglio 2005.
- Bush: Il Patriot Act sia rinnovato, su Punto Informatico, 22 Gennaio 2004.
- Caccavella, F., USA: a rischio la privacy degli internauti, su webnews.it, 21 Novembre 2002.
- Cammarata, M., Così si limita la libertà dei cittadini, non dei terroristi, su Interlex.it, 25 Luglio 2005.
- Campbell, D., Special Investigation: ILETS and the ENFOPOL 98 Affair, 29 Aprile 1999, su 100777.com.
- Carnelutti, F., Diritto alla vita privata, in Riv. Trim. Dir. Pubbl., Giuffrè editore, Milano, 1955.
- Chiesa, G., 11 Settembre: ancora nessun colpevole, su arabcomint.com, 30 Settembre 2004.
- Clancy, T.K., What does the Fourth Amendament Protect? Property, Privacy, or Security?, in Wake Forest Law Review, vol. 33, 1998.
- Clarke, R., Information technology and dataveillance, in Communications of ACM, Sidney, 31 Maggio 1988, p.499.
- Clarke, R., Computer Matching by Government Agencies: The Failure of Cost/Benefit Analysis as a Control Mechanism, in Information Infrastructure & Policy, numero 4,1, Marzo 1995, pp. 29-65.
- Clarke, R., Data Surveillance: Theory, Practice & Policy, 1995.
- Clarke, R., Dataveillance, 1995.
- Dash, E., Lost credit data improperly kept, company admits, su New York Times, 20 Giugno 2005.
- De Cupis, A., I diritti della personalità, in Tratt. di diritto civile e commericiale, Giuffrè editore, Milano.
- Erlanger, S., A nation challenged: Shocked Germany weakens cherished protections, sul New York Times, 1 Ottobre 2001.
- Federal Court Strikes Down Patriot Act Surveillance Power As Unconstitutional, su Aclu.org, 29 Settembre 2004.
- Fusani, C., Arresti e intercettazioni contro l'incubo attentati, su La Repubblica, Roma, 12 Luglio 2005
- Gatti, F., Super pericolo Amanda, su L'Espresso, n.5, 10 Febbraio 2005.
- Giacopuzzi, L., Tecnologie e controlli sui lavoratori, 2 marzo 2005.
- Giorgio Bocca, Il prezzo del giro di vite, su La Repubblica, Roma, 12 Luglio 2005.
- Hager, N., Sottoposti al sistema di sorveglianza globale, su Covert Action Quarterly, n.59, 1996/97, tradotto e pubblicato da Tactical Media Crew.
- ---, Al cuore dei servizi segreti americani, su Le Monde Diplomatique, Novembre 2001.
- Intercettazioni, caccia alla verità, su Punto Informatico, 3 Agosto 2005.
- Leenheer Zimmerman, D., in False Light Invasion of Privacy: The Light that Failed, pubblicato sulla New York University Law Review, vol. 64, 1989.
- Maistrello, S., La fragile libertà della rete, 2001.
- Marozzi, M., Ingresso negli USA, battaglia alla UE, su La Repubblica, 22 Giugno 2004.
- Marx, G.T., The Surveillance Society: The Threat of the 1984-Style Techniques, in The Futurist, Bethesda (USA), giugno 1985.
- Olgiati, V., Tomeo, V, Agenti e agenzie del controllo sociale, in Sociologia del Diritto n.22, 1991.
- Prosser, W.L., Privacy, a legal analysis, in California Law Review, n.48, 1960, pp. 383-423.
- Pugliese, G., Il preteso diritto alla riservatezza e le indiscrezioni cinematografiche, in Foro It., Zanichelli, Bologna, 1954.
- Ratner, M., Le libertà sacrificate sull'altare della guerra, su Le Monde Diplomatique, Novembre 2001.
- Rodotà, S., La privacy tra individuo e collettività, in Pol. dir., Il Mulino, 1974.
- ---, L'insidia contro la privacy è una sfida per tutti, planetaria, su Teléma, Estate 2001.
- ---, Dei diritti e delle garanzie nella guerra contro Al Qaeda, su La Repubblica, Roma, 18 Luglio 2005.
- Romero, J.M., El Gobierno prepara reformas sobre control de datos privados para combatir el terrorismo, su El Paìs, Madrid, 17 Luglio 2005.
- Schwartz, J., Some companies will release customer records on request, su NYTimes.com, 18 Dicembre 2002.
- Sotto l'occhio del Grande Orecchio, su Punto Informatico, 8 Aprile 2005.
Link
- American Civil Liberties Union
- Electronic Frontier Foundation
- EPIC - Electronic Privacy Information Center
- Privacy.it
- Privacy International
- Punto Informatico
- La Repubblica
- Reporters sans frontiéres
- Wikipedia
- Garante per la protezione dei dati personali
- Statewatch
- National Security Agency
- United States Department of Justice
- Filodiritto