ISSN 1827-0565
Bibliografia
- Albertelli G., L'immigrazione nel triangolo industriale, Franco Angeli, Milano, 1970.
- Amato F., Il diritto del lavoro “che cambia”, in “Questione Giustizia” 1 (2004).
- Ambrosini M. e Berti F. Immigrazione e lavoro, FrancoAngeli, Milano 2003.
- Ballestrero M. V. e De Simone G., Diritto del lavoro, Giuffrè, Milano 2003.
- Ballone L.M., Il nuovo diritto dell'immigrazione, IPSOA, Milano 2003.
- Barile P., Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, Padova 1991.
- Biagi M., Istituzioni di diritto del lavoro, Giuffrè, Milano 2001.
- Bonaccio G., Cittadini extracomunitari, Maggioli, Repubblica di San Marino, 2003.
- Burgio A., La guerra delle razze, Manifestolibri, Roma 2001.
- Calvisi G. e Faye A. B., Libro Bianco sulla Bossi-Fini, l'Unità, Roma 2003.
- Campo G., I contributi previdenziali del lavoratore immigrato alla luce della nuova disciplina, in “Diritto Immigrazione Cittadinanza” 3 (2003).
- Cannella G., Un (lavoro a) progetto mal riuscito in “Questione Giustizia” 4 (2004).
- Cannella G., Tutele per i collaboratori autonomi: la nuova frontiera del diritto del lavoro in “Questione Giustizia” 5 (2002).
- Capurro F., La sanatoria per i lavoratori extracomunitari e il contratto a termine in “D&L Rivista critica di diritto del lavoro” 1(2004).
- Caputo A., La condizione giuridica dei migranti dopo la legge Bossi-Fini in “Questione Giustizia”, 5(2002)
- Casotti A., Il nuovo lavoro, IPSOA, Milano 2003.
- Casotti A. e Gheido M. R., Riforma del mercato del lavoro, IPSOA, Milano 2003.
- Caritas/Migrantes, Immigrazione Dossier Caritas 2002, Antarem, Roma 2002.
- Caritas/Migrantes, Immigrazione Dossier Caritas 2003, Antarem, Roma 2003.
- Caritas/Migrantes, Immigrazione Dossier Caritas 2004, Idos, Roma 2004.
- Dalmasso C., Il contratto di lavoro a progetto, in “Lavoro e previdenza oggi”, 8/9 (2003).
- De Augustinis U., Ferrajolo S., Genovese A, Rosi E., San Giorgio M. R. La nuova legge sull'immigrazione, in “Quaderni di Diritto e Giustizia”, 2003
- Del Punta R., Le politiche del lavoro in “Democrazia e diritto” 1 (2003)
- Di Maio L., Proto M., Longarzia M.C., Manuale di legislazione degli stranieri, Laurus Robuffo, Roma, 2000.
- Dondi G., Immigrazione e lavoro, CEDAM, Padova 2001.
- D'Antona M. (a cura di), Politiche di flessibilità e mutamenti del diritto del lavoro, Scientifiche italiane, 1990.
- Fanteria M., Diritto del lavoro e mutamenti dell'organizzazione socio-economica, L'autore Libri, Firenze, 2000.
- Ferraro G., Tipologie di lavoro flessibile, Giappichelli, Torino 2004.
- Fezzi M., I contratti a progetto nella legge Biagi (D. lgs. 276/2003). Alcuni dubbi interpretativi, in “D&L-Rivista critica di diritto del lavoro” 1(2004).
- Fiore G., Riforma Biagi: le nuove regole del mondo del lavoro, Maggioli, Repubblica di San Marino, 2004.
- Frey L., Flessibilità e lavoro in età avanzata, Franco Angeli, Milano 2001.
- Galantino L., La riforma del mercato del lavoro, Giappichelli, Torino 2004.
- Gambino F., Migranti nella tempesta. Avvistamenti per l'inizio del nuovo millennio, Ombre Corte, Verona, 2003.
- Garofalo M.G. e McBritton M., Immigrazione e lavoro: note al T.U. 25 luglio 1998 n. 286 in “Rivista giuridica del lavoro” 1 (2000).
- Ghera E., Diritto del lavoro, Cacucci, Bari 2002.
- Leonardi S., Mottura G., Immigrazione e sindacato, Ediesse, Roma 2002.
- Ludovico G., La disciplina del lavoratore immigrato extracomunitario dopo le modifiche previste dalla L. n. 189/2002, in “Lavoro nella giurisprudenza” 10 (2002).
- Magistratura democratica, ASGI, Arci, Gruppo Abele, Coordinamento nazionale giuristi, Per una legislazione sull'immigrazione giusta e efficace in “Questione Giustizia”, 5 (2002).
- Mariucci L., Mercato del lavoro: alcune risposte a molti interrogativi in “Lavoro e Diritto”.
- Musacchio, Manuale pratico sugli stranieri, Cedam, Padova 2004.
- Nascimbene B. (a cura di), Diritto degli stranieri, Cedam, Padova 2004.
- Neri L. - Guariso A., La legge Bossi- Fini sull'immigrazione: le innovazioni in materia di lavoro, in “Rivista Critica di diritto del lavoro” 2 (2002).
- Neri L. - Guariso A., Sul gran groviglio giuridico della “sanatoria” per i lavoratori extracomunitari, in “Diritto Immigrazione Cittadinanza” 4 (2002).
- Neri L., Licenziamento in corso di regolarizzazione e danno “ulteriore”, in “D&L, Rivista critica del diritto del lavoro”.
- Noci M., Guida alla nuova disciplina dell'immigrazione, Noccioli, Firenze 2002.
- Paggi M., La condizione giuridica dei regolarizzandi “perdenti il posto di lavoro”, in “Diritto Immigrazione Cittadinanza” 2 (2003).
- Pepino L., La legge Bossi- Fini. Appunti su immigrazione e democrazia in “Diritto Immigrazione Cittadinanza”, 3 (2002).
- Pera G., Compendio di diritto del lavoro, Giuffrè, Milano 2003.
- Perulli A., Il lavoro a progetto tra problema e sistema, in “Lavoro e diritto” 1 (2004).
- Pugliese E. (a cura di), Rapporto Immigrazione, Lavoro, sindacato, società, Ediesse, Roma 2000.
- Raimondi F. e Ricciardi M., Lavoro Migrante. Esperienza e prospettiva, Derive e approdi, Roma 2004.
- Rapporto II Bocconi, Dia, Dna, Uic, Immigrazione e flussi finanziari, Egea, Milano 2003.
- Roccella M., Manuale di diritto del lavoro, Giappichelli, Torino 2004.
- Romagnoli U., Radiografia di una riforma in “Lavoro e Diritto” 1 (2004).
- Sacchetto D., Il Nordest e il suo Oriente, Ombre Corte, Verona 2004.
- Santoro-Passarelli G., Diritto dei lavori, Giappichelli, Torino 2004.
- Scevi P., Manuale di diritto delle migrazioni, La Tribuna, Piacenza 2003.
- Sestito P., Il mercato del lavoro in Italia, Laterza, Bari 2002.
- Vallebona, La riforma dei lavori, Cedam, Padova 2004.
- Vitiello E., I nuovi rapporti di lavoro, Cedam, Padova 2004
- Vrenna M., Le prestazioni economico-assistenziali e gli immigrati extracomunitari, in “Gli stranieri” 2 (2004).