ISSN 1827-0565
Bibliografia
Sezione I: saggi
- Airoldi, P. A., L'assistenza legale ai non abbienti. La vicenda, il dibattito e le indicazioni di un'esperienza, in "Questione giustizia", 1985.
- ---, La difesa dei non abbienti nel nuovo processo penale, in "Questione Giustizia", 1991.
- Alemanno, G., Il gratuito patrocinio nel processo tributario, in "Corriere tributario" fascicolo n. 6, 1997.
- Alleva, P., Fabbri, F., Galasso, A., sul tema La politica giudiziaria del sindacato e i suoi strumenti, in "Quaderni di rassegna sindacale", fascicolo n. 46, 1974.
- Algostino, A., Il diritto alla difesa dello straniero non abbiente: una legislazione incerta e inadeguata rispetto ai nuovi flussi migratori, in "Giurisprudenza italiana", I, 1996.
- Ambrosone, N., I provvedimenti delle commissioni pel gratuito patrocinio sono soggetti a ricorso per cassazione?, in "Rivista di diritto processuale", II, 1956.
- Amodio, E., Il patrocinio statale per i non abbienti nel nuovo processo penale, in "Giustizia penale", III, 1980.
- Andrioli, V., La tutela giurisdizionale dei diritti nella Costituzione delle Repubblica italiana, in "Nuova rivista di diritto commerciale", 1954.
- Bartole, S., Professioni legali e diritto alla difesa, in "Giurisprudenza costituzionale", 1964.
- Baschieri, G., Bianchi D'espinosa, L., Giannattasio, L., La Costituzione italiana, Firenze, 1949.
- Brandi, P., voce Gratuito patrocinio, in "Enciclopedia del diritto", XIX, Milano, 1970.
- Canonico, M., Diritto alla difesa e tutela dei non abbienti: dal gratuito patrocinio all'assistenza in giudizio a spese dello Stato, in "Il diritto della famiglia e delle persone", 1994.
- Cappelletti, M., (a cura di), Il rispetto della personalità nel processo, in "Opere giuridiche di Piero Calamandrei", Ed. Morano, Napoli, 1965.
- ---, Gratuito patrocinio. Le cavie della giustizia, nel periodico "L'Astrolabio", 12 maggio 1968.
- ---, Giustizia: il povero e l'avvocato, nel Periodico politico "L'Astrolabio", 9 marzo 1969.
- ---, Processo e ideologie, Il Mulino, Bologna, 1969.
- ---, Giustizia per i poveri. Ma la corte dice no, nel Periodico politico "L'Astrolabio", 30 agosto 1970.
- ---, Gratuito patrocinio. La giustizia come obolo, nel Periodico politico "L'Astrolabio", 4 aprile 1971.
- ---, Controversie di lavoro. Quanto costa aver ragione, nel Periodico politico "L'astrolabio", 9 maggio 1971.
- Casalinuovo, A., voce Assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Enciclopedia giuridica Treccani - Diritto processuale penale", vol. III, Roma, 1991.
- Cascini, G., L'assistenza legale dei meno abbienti:una riforma che non può più attendere, in "Questione giustizia", II, fascicoli n. 3-4, 1996.
- Ceccon, V., La disciplina sull'assistenza giudiziale gratuita (commento alla legge 30 luglio 1990, n. 217: istituzione del patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti), in "Corriere giuridico", fascicolo n. 10, 1990.
- Cipriani, F., Del gratuito patrocinio, in "Rivista di diritto civile", vol. II, 1992.
- Cipriani, F., Il patrocinio dei non abbienti in Italia, in "Foro Italiano", V, 1994.
- Colla, G., Il patrocinio dei non abbienti innanzi al giudice civile secondo la nuova legge, in "Documenti Giustizia", fascicolo, 7-8, 1990.
- Comoglio, L. P., L'assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Commentario alla Costituzione" a cura di G. Branca, Rapporti civili (artt. 24-26), Bologna, 1981.
- Consiglio nazionale forense, Prime osservazioni sulla disciplina del gratuito patrocinio nel processo civile e amministrativo, Roma 17 luglio 2002, in "Guida al diritto" Dossier/7, luglio 2002.
- De Cesare, G., Ambivalenza dell'«istituto» del gratuito patrocinio?, in "Giurisprudenza costituzionale", vol. II, 1964.
- Denti, V., A proposito di riforma del gratuito patrocinio, in "Foro Italiano", V, 1969.
- ---, Processo civile e giustizia sociale, Milano, 1971.
- ---, L'avvocato e la difesa di interessi collettivi, in "Foro Italiano", V, 1978.
- ---, voce Assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Enciclopedia giuridica Treccani - Diritto processuale civile", vol. II, 1988.
- Difensore civico, Relazione 1997 al Consiglio Regionale, Firenze, maggio 1998.
- ---, Relazione 2000 al Consiglio Regionale, Firenze, maggio 2001.
- ---, Relazione 2001 al Consiglio Regionale, Firenze, maggio 2002.
- Fazio, A., Le condizioni per l'ammissione al gratuito patrocinio nel processo penale alla luce della giurisprudenza costituzionale, in "Mondo Giudiziario", vol. I, 1996.
- Fierro, A, Nuovi scenari in materia di patrocinio del non abbiente e difesa d'ufficio, in "Questione giustizia", fascicolo n. 1, 2002.
- Franco, G., Gratuito patrocinio: un principio costituzionale da realizzare, in "Corriere giuridico", fascicolo n. 12, 1985.
- Frisina, P., Sull'impugnabilità del provvedimento che, ai sensi dell'art. 14 legge 11 agosto 1973, n. 533, liquida i compensi del difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato, in "Giustizia civile", I, 1981.
- Gallo, E., voce Assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Enciclopedia giuridica Treccani - Diritto costituzionale", vol. III, Roma, 1991.
- Giacalone, G., L'assistenza giudiziaria in materia civile tra legislazione italiana, strumenti internazionali vigenti e prospettive di interventi normativi a livello comunitario, in "Giustizia civile", I, 2000.
- Giordana, F., Novità giurisprudenziali in tema di patrocinio a spese dello Stato, in "Questione giustizia", fascicolo n. 4, 2002.
- Giusti, A., Il patrocinio a spese dello Stato nella nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati, in "Giurisprudenza italiana", vol. II, 1989.
- Grementieri, V., Convenzione europea dei diritti dell'uomo e gratuito patrocinio, in "Foro Italiano", II, 1974.
- Guarianiello, A., Anomalie e disfunzioni della difesa d'ufficio, in "Rivista di diritto processuale", 1970.
- Lattanzio, G., Sugli atti ammessi al gratuito patrocinio o esenti da oneri fiscali, in "Tribunale amministrativo regionale", II, 1976.
- Manna, F., Osservazioni sulla legge di istituzione del Patrocinio dello Stato per i non abbienti, in "Iustitia", 1991.
- Marafioti, D., L'assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Rivista italiana di previdenza sociale", 1960.
- ---, Attualità di una riforma dell'assistenza giudiziaria per i non abbienti, in "Corriere amministrativo", I, 1961.
- Marchitiello, C., Scognamiglio, R., voce Assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Enciclopedia giuridica Treccani - Diritto processuale amministrativo", IV, Roma, 1991.
- Martelli, A., Tagliaventi, M. T., P. Zurla, (a cura di), I laboratori di Piazza Grande tra lavoro e intervento sociale, Ed. Franco Angeli, Bologna 1999.
- Martone, A., La nuova disciplina a spese dello Stato per i non abbienti nei giudizi civili, in "Rassegna Forense", anno XXXV, n. 3, 2002, Ed. Giuffrè.
- Mattirolo, L., Trattato di diritto giudiziario civile italiano, vol. I, Torino, 1901.
- Miceli, G., Sul «gratuito patrocinio» e «patrocinio a spese dello Stato», in "Il Mondo giudiziario", 1986.
- Pastori, G., voce Gratuito patrocinio, (giur. amm.), in "Enciclopedia del diritto", XIX, 1970.
- Perone, G., Gratuità del giudizio e patrocinio a spese dello Stato (controversie di lavoro), in "Nuovissimo Digesto Italiano", appendice III, Torino, 1982.
- Pezzano, G., voce Patrocinio a spese dello Stato, in "Enciclopedia del diritto", vol. XXXII, Milano, 1982.
- Pizzorusso, A., Problemi e prospettive dell'assistenza giudiziaria ai non abbienti, in "Democrazia e diritto", 1969.
- Pizzorusso, A., Rossi di vergogna anzi scarlatti, in "Foro Italiano", IV, 1980.
- Randazzo, E., Il patrocinio a spese dello Stato nel processo penale, in "Diritto penale e processo", n. 8/2001.
- Rodio, R. G., Difesa giudiziaria e ordinamento costituzionale, Cedam, Padova, 1990.
- Rumi Paroni, J., L'evoluzione dell'assistenza giudiziaria negli Stati uniti: l'esperienza del «legal service program» dell'OEO, in "Rivista di diritto processuale", 1976.
- Sacchettini, E., Reati tributari: gli evasori esclusi dal patrocinio, in "Guida al diritto", Dossier/7, luglio 2002.
- ---, Scelta dei difensori solo dall'elenco degli ordini, in "Guida al diritto", Dossier/7, luglio 2002.
- ---, Battesimo amaro per il patrocinio dei non abbienti. Subito soluzioni legislative contro i rinvii, in "Guida al diritto", Dossier/27, luglio 2002.
- ---, Allo straniero garantito il gratuito patrocinio nel ricorso contro il decreto di espulsione, in "Guida al diritto", Dossier/37, settembre 2002.
- Scarselli, G., Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante istituzione del patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti, in "Le nuove leggi commentate", n. 1, Gen-Feb. 2002, Ed. Cedam.
- Scarselli, G., Il nuovo patrocinio nei processi civili ed amministrativi, Ed. Cedam, Padova 2003.
- Siena, S., Il gratuito patrocinio. Un istituto in via di estinzione, in "Rivista di sociologia del diritto", fascicolo, 3, 1984.
- Simoncini, F., I patronati sindacali, in "Lavoro e previdenza oggi", I, 1976.
- Trocker, N., voce Patrocinio gratuito, in "Nuovissimo Digesto Italiano", appendice V, Torino, 1995.
- ---, L'assistenza giudiziaria ai non abbienti: problemi attuali e prospettive di riforma, in "Rivista italiana di diritto e procedura civile", 1979.
- ---, Assistenza legale e giustizia civile. Due studi sull'evoluzione dell'assistenza legale ai meno abbienti nel mondo contemporaneo, Milano, 1979.
- Tucci, G., L'accesso dei non abbienti alla giustizia: dal patrocinio gratuito al patrocinio retribuito dallo Stato, in "Rivista giuridica del lavoro", II, 1978.
- Vigoriti, V., «Fumus boni juris» e diritto d'azione e di difesa (Art. 24 Cost. e art. 15, n. 2, legge sul gratuito patrocinio), in "Rivista di diritto processuale", 1966.
Sezione II: sentenze
- Sentenza, Corte di Cassazione, 17 maggio 1935, n. 1872, in Rivista Giuridica del Lavoro, 1935.
- Sentenza, Tribunale di Caltanissetta, 17 dicembre 1935, in Rassegna Giuridica Nissena, 1936.
- Sentenza, Corte d'Appello di Palermo, 17 febbraio, 1936, in Foro Siciliano, 1936.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 3 marzo 1936, n. 739, in Massimario Foro Italiano, 1936.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 11 aprile 1946, n. 418.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 26 febbraio 1954, n. 560.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 18 marzo 1957, n. 46, in Giurisprudenza Costituzionale, 1957.
- Sentenza, Corte d'Appello di Firenze, 8 giugno 1962, in Giurisprudenza Toscana, 1962.
- Sentenza, Corte di Cassazione, sez. un., 3 ottobre 1964, n. 2493, in Foro Italiano, I, 1964.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 22 dicembre 1964, n. 114, in Giurisprudenza Costituzionale, 1964.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 23 novembre 1967, n. 2816.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 23 aprile 1974, n. 610, in Foro Italiano, 1974, I.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 23 luglio 1974, n. 248, in Foro Italiano, 1974, I.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 30 aprile 1976, in Giurisprudenza Penale, 1977, III.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 11 maggio 1978, n. 2321, in Foro Italiano, Repertorio 1978, I.
- Sentenza, Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, 28 novembre 1978, casi Luedicke, Belkacem e koç.
- Sentenza, Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, 9 ottobre 1979, caso Airey.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 5 ottobre 1979, n. 5168, in Repertorio Giurisprudenza Italiana, 1979, voce Gratuito patrocinio.
- Sentenza, Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, 13 maggio 1980, in Foro Italiano, IV, 1980.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 20 novembre, 1981, n. 6155.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 8 giugno 1983, n. 149, in Foro Italiano, 1983, I.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 28 aprile 1992, n. 194, in Foro Italiano, 1992, I.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 30 marzo 1992, n. 114, in Foro Italiano, Repertorio 1992, voce Patrocinio gratuito, n. 7.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 1 giugno 1995, n. 219, in Giurisprudenza Italiana, 1996, I.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 7 giugno 2000, n. 3156.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 16 giugno 2000, n. 200, in Giustizia Civile, 2000.
- Sentenza, Corte di Cassazione, 22 novembre 2000, n. 15071.
- Sentenza, Corte di Cassazione, sez. I, 25 gennaio 2001, in Foro Italiano, Repertorio 2001, voce Patrocinio dei non abbienti, n. 28.
- Ordinanza, Corte d'Assise di Torino, 12 ottobre 2001, in Questione Giustizia, N. 4, 2002.
- Sentenza, Corte Costituzionale, 18-28 giugno 2002, n. 299, in Guida al diritto, n. 27/2002.