ADIR
- L'altro diritto
Il centro
I Quaderni
La Rivista
Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo
Convenzioni
RUEBES
Cerca
Home
/
La Rivista
/
ISSN 1827-0565
L'amministrazione di sostegno
Aspetti giuridici e sociologici
Francesco Berti
, 2009
Introduzione
Cap. 1: La storia dell'amministrazione di sostegno
1.1.
La legge n. 178 del 1980
1.2.
La "prima bozza Cendon"
1.3.
Altre proposte di riforma
1.4.
La legge n. 6 del 2004
1.5.
Esperienze straniere a confronto. Cenni sullo status del disabile nel diritto comparato
Cap. 2: Disciplina dell'amministrazione di sostegno e problematiche giuridiche
2.1.
I presupposti dell'amministrazione di sostegno
2.2.
La disciplina processuale
2.3.
La scelta dell'amministratore di sostegno
2.4.
Amministrazione di sostegno: ufficio gratuito?
2.5.
Compiti e doveri dell'amministratore di sostegno
2.6.
Norme applicabili all'amministrazione di sostegno ed invalidità degli atti
2.7.
Revoca dell'amministrazione di sostegno
Cap. 3: Profili sociologici in materia di amministrazione di sostegno
3.1.
Rafforzamento dell'amministrazione di sostegno e abrogazione dell'interdizione e dell'inabilitazione: la "seconda bozza Cendon"
3.2.
Casi particolari
3.2.1.
Amministrazione di sostegno e Ospedale Psichiatrico Giudiziario
3.2.2.
Amministrazione di sostegno e testamento biologico
3.3.
Le testimonianze e le interviste: operatori giuridici e socio-sanitari a confronto
3.4.
Conclusioni. Amministrazione di sostegno: una soluzione funzionale?
Bibliografia